
Tropea nella sfida Il Borghi dei Borghi
Il Borghi dei Borghi, LA GRANDE SFIDA 2021: dalle ore 17:00 di Domenica 7 marzo sino alle ore 23:59 di Domenica 21 marzo potrete votare il borgo di Tropea sul sito della RAI: www.rai.it/borgodeiborghi o su www.raiplay.it. Potrete esprimere 1 voto al giorno da ogni e-mail per una sola preferenza. Chi fosse già in possesso […]
Continua a leggere
Le terre degli Etruschi
di Doina Ene – storica dell’arte La storia e la provenienza del popolo etrusco sono stati oggetto di moltissimi studi e speculazioni e il fascino che esercitano ancora oggi queste genti, ormai ritenute dai più autoctone, è ancora fortissimo. Le aree occupate dagli Etruschi non coincidono precisamente con gli attuali confini amministrativi e i […]
Continua a leggere
Palermo, città ritrovata
di Catia Sardella “Posta nella migliore posizione del mondo trascorre la sua vita nella Conca d’Oro”: così affermava Oscar Wilde parlando di Palermo, una capitale che ha ospitato popoli e culture diversi, conservando testimonianze uniche di quello che è stato il suo glorioso passato. Vi condurrò in una passeggiata turistica per la città, quale […]
Continua a leggere
L’altopiano ibleo Alla scoperta di storie antiche, siti rupestri e barocco
di Angela Ippolito La Sicilia rappresenta da sempre una meta ambita per vacanze di ogni genere perché sposa e soddisfa appieno ogni necessario requisito per un viaggio oltremodo interessante. Una terra fascinosa ed intrigante, che può vantare un’apicale commistione di arti e culture che definiscono un insieme tanto unico quanto eclettico. A dispetto delle […]
Continua a leggere
Sulle orme della Rivoluzione Francese
Un viaggio nella Parigi segnata da un evento, un luogo e una data: la presa della Bastiglia del 14 luglio 1789, spartiacque tra età moderna ed età contemporanea di Sheila Gritti e Teresa Occhionorelli – Fb: Tour des Arts Tra le città europee ricche di testimonianze storiche, quella che custodisce ricordi indelebili del suo […]
Continua a leggere
Ferrara, concentrato di arte, urbanistica e storia
di Catia Sardella Già capitale del Ducato di Ferrara sotto il dominio degli Estensi nel XV secolo, questa meravigliosa città fu oggetto di un ampliamento urbanistico, la cosiddetta Addizione Erculea, che la rese la prima capitale moderna d’Europa e nel 1995 le conferì il riconoscimento UNESCO di patrimonio dell’umanità come Città del Rinascimento. Mi inoltro […]
Continua a leggere
La Tenuta di Castelporziano: una sintesi perfetta tra uomo e natura
di Maria Grazia Cinti – archeologa La Tenuta presidenziale di Castelporziano, che si estende per 6039 ettari comprensivi di 3,1 km di spiaggia, si trova poco a sud di Ostia e costituisce un unicum per la sua ricchezza di importanti elementi non solo artistici ed archeologici ma anche faunistici e floristici; in questo ecosistema, in […]
Continua a leggere
Il Leonardino
Un percorso per rivivere la giovinezza del genio vinciano, nel luogo in cui ha vissuto di Egidio Chiarella «Raro cade chi ben cammina». Questa frase di Leonardo da Vinci nel suo Codice Atlantico diventa il motto per i camminatori del “Leonardino”. Il mettersi in cammino come metafora della vita. Raggiungere la meta è importante, ma […]
Continua a leggere
Orient Express: si riparte!
di Doina Ene L’Orient-Express è il treno o il Grand Hotel viaggiante a lunga distanza più noto e affascinante della storia dei viaggi ferroviari. Da quando questo mezzo di trasporto prese vita, poche altre rotte, come la transiberiana ad esempio, hanno saputo esercitare sul pubblico il fascino del lusso, dell’esclusività e dell’avventura. Entrò in servizio […]
Continua a leggere
Nei dintorni di Tropea
La Costa degli Dei Il territorio conosciuto come “corno di Calabria”, ovvero la costa tirrenica vibonese, offre non solo spiagge meravigliose e mare cristallino ma anche spettacoli paesaggistici, prelibatezze enogastronomiche, siti storico-archeologici, tradizioni contadine e artigiane assai antiche. Quest’area della regione non a caso è denominata “Costa degli Dei”, un toponimo dovuto all’ideazione di Domenico […]
Continua a leggere