
La famiglia e il futuro incerto
di Bruno Pisani* La famiglia è il principale nucleo sociale rappresentato da due o più individui il cui legame relazionale è caratterizzato da una unicità di sentimenti e da un comune progetto di vita. Genitori e figli vivono un presente carico di futuro che però troppo spesso viene raffigurato pieno di possibili problemi. Da […]
Continua a leggere
E se il figlio è in difficoltà?
di Bruno Pisani Spesso i genitori lasciano i figli nel mare aperto delle difficoltà, in balia dei venti delle loro indecisioni, magari credendo di rispettare la loro autonomia. Così facendo invece si alimenta l’anarchia decisionale che, soprattutto nel periodo adolescenziale, alberga in loro. La chiave di volta in molte situazioni critiche è saper aspettare, […]
Continua a leggere
La violenza nella società come alterazione del rapporto di genitorialità
di Bruno Pisani e Paola Staffa – psichiatri «Le complesse sfide che l’educazione contemporanea deve affrontare Sono spesso collegate alla diffusa influenza dei media nel nostro mondo. Come aspetto del fenomeno della globalizzazione e facilitati dal rapido sviluppo della tecnologia, i media delineano fortemente l‟ambiente culturale» (Giovanni Paolo II) Nel libro Verso […]
Continua a leggere
L’offesa
di Bruno Pisani “Nulla viene dimenticato più lentamente di un’offesa” Chi ricorre all’offesa assume un atteggiamento grave con cui tenta di sopraffare e cancellare la voce e la dignità dell’altro. Spesso è una persona che avendo una ferita profonda nella propria storia, riversa odio e rabbia attorno a sé. Non riesce a mettere mano […]
Continua a leggere
Altruismo e perdono conducono alla gioia
di Bruno Pisani “Sapete perché gli angeli volano? Perché si prendono alla leggera” (G. K. Chesterton) Il desiderio di essere felici è un sentimento che ci accomuna a tutte le età. Esso è radicato nel cuore degli uomini fin dalla loro nascita. Il nostro animo è inquieto ed alla continua ricerca di un bene che […]
Continua a leggere
Vivere la speranza oggi
di Bruno Pisani Neuropsichiatra infantile, neurofisiopatologo, presidente dell’associazione Mi.Pi.Aci., opera da trent’anni nel campo del disagio giovanile. Esperto di problematiche relative alla genitorialità, conduce corsi in ambito scolastico per promuovere la conoscenza dello studente portatore di disagio relazionale. www.associazionemipiaci.it La speranza è come buttare l’ancora sull’altra riva. Vivere in “tensione verso”. Se dimentichiamo questa prospettiva […]
Continua a leggere
Gelosia: come gestirla?
di Bruno Pisani La gelosia è un sentimento di ingiustificato sospetto e assillante controllo nei riguardi della persona amata. Viene perciò considerata come un atteggiamento deteriore, anche se qualcuno si compiace di essere l’oggetto di tale pretesa di possesso e controllo della propria vita. Nei riguardi di coloro che amiamo, spesso viviamo la paura di […]
Continua a leggere
Amore vero o amore tossico.
di Bruno Pisani L’amore è un tipo di felicità che non si ottiene solo con l’aiuto di chi ami. Amare è una facoltà, una capacità, un talento. Se ami significa che possiedi capacità straordinarie: sete di vita, forza per cercare altro senza accontentarti, tenacia e costanza. Non sei una persona conformista, e questo implica un […]
Continua a leggere
Incatenati al telefono
di Bruno Pisani Incatenati al telefono I giovani e i social È constatazione comune che i giovani passino gran parte del tempo “incollati all’inseparabile telefonino. Non riescono a fare a meno di questo piccolo oggetto che racchiude in se tante funzione: fare e ricevere telefonate è quasi diventata una funzione secondaria rispetto all’utilizzo […]
Continua a leggere
Dal diario di un giovane con disagio psichico
di Bruno Pisani Dal diario di un giovane con disagio psichico I medici mi chiamano bipolare ma io sono un sognatore, sempre proteso verso la realizzazione dei miei progetti unici, totalmente teso verso di essi da staccarmi dalla realtà. Non ho tempo per dormire, detesto appesantire la mia giornata di cose inutili e […]
Continua a leggere