Nardi: il piacere dell’ospitalità

Ambasciatore dello stile italiano nel mondo: Nardi si presenta così e non potrebbe essere altrimenti, considerato il gran numero di riconoscimenti internazionali come l’Adi Design Index, il Red Dot Design Award, il Good Design Award e il Green Good Design Award. Uno stile vincente e inconfondibile, frutto di oltre 30 anni di lavoro e ricerca all’insegna crescente della sostenibilità, con l’entusiasmo e l’attenzione del primo giorno a comfort, fruibilità e design.

Alla collezione Doga, disegnata da Raffaello Galiotto, è andato il premio Good Design Award 2021: la selezione, che è stata effettuata tra più di 750 oggetti candidati da ogni parte del mondo, ne ha premiato l’originalità, l’innovazione e la sperimentazione. Si tratta di sedute con e senza braccioli, una poltroncina lounge e un tavolino monoblocco in resina fiberglass riciclabile, dalla linea leggera ed ergonomica.

nardi

I piedini antiscivolo, la possibilità di impilare i prodotti e di aggiungere morbidi cuscini in tinte abbinabili ne completano la scheda tecnica.  Ampio e inedito il range cromatico: dalla menta al tabacco, dal cappuccino al marsala, ogni sfumatura contribuisce a trasmettere una calda immagine di relax e favorisce l’adattamento delle sedute ai più disparati contesti, da quelli industrial e urban a quelli storici. Soddisfatto l’ideatore: “Lo stampaggio della plastica a iniezione permette straordinarie possibilità formali. Ciò mi consente di “meticciare” diversi linguaggi espressivi, propri dei materiali della tradizione, legno, metallo con soluzioni inedite e sorprendenti”. 

nardi

Altra new entry in casa Nardi è la panca Rio Bench Alu, da accostare al tavolo Rio Alu 210 Fix: realizzati entrambi in alluminio verniciato e accomunati dai piani dogati, sono versatili, hanno forme lineari e pulite e suggeriscono subito un’idea di convivialità.

Il brand ha un sito curatissimo, al quale si rimanda per le tante offerte dell’azienda vicentina in tema di outdoor: chi acquista Nardi sa di acquistare prodotti che dureranno nel tempo senza stancare, realizzati con una resina leggera, riciclabile, atossica e antistatica, resistente agli agenti atmosferici e agli ambienti salini. Soprattutto, sa di acquistare prodotti comodi, allegri, sciccosi, funzionali, capaci di predisporre allo ‘stare assieme’ in un giardino come in un bar o in un hotel.

nardi

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER PER RICEVERE GLI ULTIMI ARTICOLI SU ARTE, CULTURA, PAESAGGI, VIAGGI E TURISMO OLTRE AD ALCUNE CHICCHE ESCLUSIVE!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Mario Tassone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ethimo

L’anima mediterranea di Ethimo

La sofisticata eleganza di Ethimo è raccontata dalle ultime creazioni: proporzioni generose, texture innovative dei tessuti, linee forti nel disegno e nei materiali abbinate al comfort dei cuscini. Splendida la collezione Rotin, realizzata in tubolari di caldo teak decapato uniti con corda nautica e completati da seduta e schienale Rust. Dalla forte personalità anche la […]

Continua a leggere
roda

Il lusso di vivere fuori: Roda

Acronimo delle iniziali dei nomi della famiglia Pompa, Roda ha compiuto trent’anni, durante i quali ha fatto ricerca, sperimentato, innovato sotto la spinta dell’amore per il bello dell’abitare da portare all’esterno. Tra le novità i tavolini Aspic, con piano in graniglia a vista e solida base formata da sinuose pareti verticali (fig. 1), così diversi […]

Continua a leggere
emu

Un gigante dal cuore verde: Emu

Nota per avere investito da subito nel know how tecnico per la lavorazione e la protezione del metallo, l’azienda umbra produce ormai da 70 anni e con successo arredi outdoor sia per la casa che per il contract. Di più: l’impiego di materiali riciclabili e incombustibili come l’acciaio e l’alluminio, la costante riduzione della plastica […]

Continua a leggere