Gli Infiniti mondi del design made in Italy

Un proverbio africano accoglie i visitatori del sito di Infiniti design, indicandone la filosofia di vita: What an old man sees sitting down, a young man cannot see standin up.

Sebbene sia giovanissimo, avendo cominciato a muovere i primi passi nel 2008, il brand può vantare realizzazioni in tutto il mondo e per ogni tipo di ambiente: locali pubblici, biblioteche universitarie, abitazioni private dall’Italia a Cipro, dalla Norvegia a Israele, dal Portogallo alla Polonia all’Australia sono stati arredati con i complementi pratici ed eleganti dell’azienda trevigiana, progettati per rispondere alle esigenze della vita contemporanea.

sedie

Tantissimi i prodotti: dai divani modulari come Sys for Unit, formato da un telaio in tubo di acciaio verniciato, con sedute in schiumato ignifugo e alloggi per l’inserimento di tavolini e braccioli a divanetti come il biposto Demoiselle Sofa, rivestito con doppia tappezzeria ton sur ton e completato da decorative cinghie in cuoio; da morbide e avvolgenti poltroncine come Peb Wooden Legs, perfetta per gli spazi lounge o Kram, ispirata a una conchiglia aperta a tavoli come Rami, originalissimo per la base grafica realizzata con cavalletti dalle linee pulite ed essenziali o Landing, spettacolare sintesi di leggerezza e solidità grazie al grande piano orizzontale che poggia su una scultorea base piramidale.

divano

Sedie, sgabelli e tavolini non sono da meno in quanto a bellezza e confort: iconica la sedia Loop Mono, in foto nella versione pop Sled con base in alluminio, scocca in polipropilene riciclato e braccioli ergonomici; raffinata la monoscocca della collezione Pure Loop Binuance Kitchen Stool; Moltissime le proposte dell’azienda, che in appena dieci anni si è imposta nel settore del design, della tecnologia e dell’innovazione dell’arredo made in Italy, forte della collaborazione con giovani talenti e designers di fama internazionale e della maestria della manodopera nella lavorazione di diversi materiali.

Con uno sguardo all’ambiente, perché green è bello.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER PER RICEVERE GLI ULTIMI ARTICOLI SU ARTE, CULTURA, PAESAGGI, VIAGGI E TURISMO OLTRE AD ALCUNE CHICCHE ESCLUSIVE!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Mario Tassone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ethimo

L’anima mediterranea di Ethimo

La sofisticata eleganza di Ethimo è raccontata dalle ultime creazioni: proporzioni generose, texture innovative dei tessuti, linee forti nel disegno e nei materiali abbinate al comfort dei cuscini. Splendida la collezione Rotin, realizzata in tubolari di caldo teak decapato uniti con corda nautica e completati da seduta e schienale Rust. Dalla forte personalità anche la […]

Continua a leggere
roda

Il lusso di vivere fuori: Roda

Acronimo delle iniziali dei nomi della famiglia Pompa, Roda ha compiuto trent’anni, durante i quali ha fatto ricerca, sperimentato, innovato sotto la spinta dell’amore per il bello dell’abitare da portare all’esterno. Tra le novità i tavolini Aspic, con piano in graniglia a vista e solida base formata da sinuose pareti verticali (fig. 1), così diversi […]

Continua a leggere
nardi

Nardi: il piacere dell’ospitalità

Ambasciatore dello stile italiano nel mondo: Nardi si presenta così e non potrebbe essere altrimenti, considerato il gran numero di riconoscimenti internazionali come l’Adi Design Index, il Red Dot Design Award, il Good Design Award e il Green Good Design Award. Uno stile vincente e inconfondibile, frutto di oltre 30 anni di lavoro e ricerca […]

Continua a leggere