
Vent’anni di Wikipedia, passato e presente di un prodotto vincente
di Antonino Salvatore Cutrì* Quando Jimmy Wales fondò Wikipedia assieme a Larry Sanger il suo intento era quello di fornire, cito testuali parole, “un accesso gratuito a tutta la conoscenza umana”: una mission e una visione uniche nell’internet dei primi anni del ventunesimo secolo. Era infatti il 15 gennaio del 2001 quando fu […]
Continua a leggere
Coco … “l’influencer”
di Elena Vera Stella Chanel come una borsa blu in pelle trapuntata con tracolla dorata, l’icona! Chanel come una giacca in Tweed, morbida, con quattro tasche a vista, un profilo di catena dorata che ne definisce la linea, l’eleganza! Chanel come Coco, la donna che ormai cinquanta anni fa ci lasciava, dopo aver creato un […]
Continua a leggere
Editoriale
di Rosalba Paletta E’ finalmente iniziato un nuovo anno, dopo quello che ci siamo lasciati faticosamente alle spalle. Il 2020 ha stravolto da un punto di vista sanitario, sociale ed economico le nostre esistenze, ma al netto di tanto dolore, siamo ancora qua. E questa, abbiamo imparato ad apprezzare, non è una cosa poi così […]
Continua a leggere
Le terre degli Etruschi
di Doina Ene – storica dell’arte La storia e la provenienza del popolo etrusco sono stati oggetto di moltissimi studi e speculazioni e il fascino che esercitano ancora oggi queste genti, ormai ritenute dai più autoctone, è ancora fortissimo. Le aree occupate dagli Etruschi non coincidono precisamente con gli attuali confini amministrativi e i […]
Continua a leggere
11 consigli per migliorare la tua presenza sui social media
di PierPaolo Voci – www.shapebureau.com Ogni giorno accedono ai Social milioni di persone: tra queste ci sono sia le persone che seguono già la tua azienda sia i tuoi potenziali nuovi clienti. Fin qui nulla di nuovo: i social ti consentono di connetterti direttamente con tantissime persone interessate al tuo business, al tuo brand o anche solo alle […]
Continua a leggere
Una poetica illuminante. A tu per tu con Luigi Bianco.
di Luigi Polillo Qualsiasi processo vitale ha la sua durata, anche se ciò non avviene per la dimensione dell’Arte; difatti essa conduce illimitatamente in una sfera estranea alla realtà, costituita da una falsa consapevolezza e da una verità spirituale. Una delle domande esistenziali più complesse è: Cos’è la verità? Credo non ci sia una […]
Continua a leggere
Il silenzio Mietitore dei covoni perduti
di Daniela Rabia Domenico Concolino, sacerdote diocesano e studioso di filosofia e teologia, consegna a noi lettori la sua quinta opera e la dedica al tema del silenzio. Il silenzio. Mietitore dei covoni perduti, Santelli editore, è una riflessione sul silenzio dell’uomo, aperto a Dio ed al mondo. L’autore ci spiega il legame esistente […]
Continua a leggere
Planet Groove
di Giuseppe Panella www.giuseppepanella.it Sarah Jarosz/World On The Ground (Rounder) – Nuovo album per Sarah Jarosz che segue Undercurrent, vincitore del Grammy nel 2016. È prodotto dallo stimato John Leventhal, molto apprezzato per il suo lavoro con Rosanne Cash, Elvis Costello e altri. Il titolo dell’album è ispirato a un verso del brano Pay It […]
Continua a leggere
Montegrappa: la storia delle penne di lusso Made in Italy
IEX-ITALIAN’S EXCELLENCE racconta l’Italia attraverso le sue eccellenze. Oggetti preziosi ed esclusivi, la grande tradizione artigianale e sartoriale, gli itinerari per un viaggio indimenticabile, il patrimonio culinario unico al mondo, i protagonisti e le opere italiane che hanno lasciato il segno. www.italiansexcellence.it Intervista al CEO Giuseppe Aquila Giuseppe Aquila, CEO di Elmo&Montegrappa, azienda storica […]
Continua a leggere
Il Mar Mediterraneo, un ponte tra le civiltà
di Enea Rotella Da sempre il Mar Mediterraneo è stato sinonimo di incontro tra popoli diversi, civiltà e culture. Già molti anni prima della nascita di Cristo, quando dalle coste greche si partiva per giungere nel Sud Italia, i viaggi per mare segnavano l’inizio di un sogno, un’idea, già prima ancora dello sbocciare della […]
Continua a leggere