Novità dal web
Strategie di investimento: le obbligazioni come strumento di stabilità finanziaria
Differenza tra disoccupato e inoccupato: perché la differenza è rilevante per i sussidi
Videochiamare online: come si fa e quali sono le migliori piattaforme del 2025
Sovraindebitamento procedura: differenze tra liquidazione, accordo e piano del consumatore
Sistema per prevenire i furti nei negozi: differenze tra antitaccheggio attivo e passivo
Solerzia nel lavoro: ecco perché l’alacrità è apprezzata in ambito professionale
Escavatori a noleggio: l’alternativa vincente per i lavori a Parma
Processo degli inglesi: trial, differenze con il processo italiano
Fa parte di Lamezia Terme: Nicastro, tra antichi borghi e sviluppo urbano
Sicurezza domestica 4.0: allarmi smart e videocitofoni connessi
  • Benessere
  • Cultura
    • Arte
    • Personaggi
  • Design
  • Economia
  • Gusto
  • Moda
  • Motori
  • Società
    • Ambiente
    • Animali
  • Tecnologia e Media
  • Viaggi
Mediterraneo & Dintorni
... e dintorni
Economia

Strategie di investimento: le obbligazioni come strumento di stabilità finanziaria

Società

Differenza tra disoccupato e inoccupato: perché la differenza è rilevante per i sussidi

Tecnologia e Media

Videochiamare online: come si fa e quali sono le migliori piattaforme del 2025

Economia

Sovraindebitamento procedura: differenze tra liquidazione, accordo e piano del consumatore

Società

Sistema per prevenire i furti nei negozi: differenze tra antitaccheggio attivo e passivo

Società

Solerzia nel lavoro: ecco perché l’alacrità è apprezzata in ambito professionale

Economia

Escavatori a noleggio: l’alternativa vincente per i lavori a Parma

Economia

Processo degli inglesi: trial, differenze con il processo italiano

Viaggi

Fa parte di Lamezia Terme: Nicastro, tra antichi borghi e sviluppo urbano

I più letti

Una talpa tra i personaggi di Lupo Alberto: chi è Cesira e...

Formula da atto notarile: il significato di “omissis” nelle pratiche notarili

Studiano le intolleranze: il ruolo degli allergologi nella prevenzione e cura delle...

Y del chimico: perché l’ittrio è così importante nella tecnologia moderna

  • Tecnologia e Media

    Lega di rame e zinco: tombacco, la lega resistente e durevole

    by Marco Aprile 17, 2025

    Quando si parla di materiali metallici con proprietà eccezionali, una delle prime leghe a venire in mente è quella formata da rame e zinco. Questa combinazione, conosciuta principalmente per il suo utilizzo in diversi settori, è particolarmente apprezzata per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Ambiente

    Piante nodose: il ruolo delle canne negli ecosistemi e nella tradizione umana

    by Marco Aprile 14, 2025

    Le piante nodose, come le canne, svolgono un ruolo cruciale negli ecosistemi. Queste piante, che crescono spesso in ambienti umidi, forniscono habitat essenziali per una varietà di organismi. Le canne sono particolarmente importanti per la fauna selvatica, offrendo rifugio …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Tecnologia e Media

    Particella dell’elettrolisi: perché l’anione è fondamentale nei processi elettrochimici

    by Marco Aprile 11, 2025

    I processi elettrochimici sono alla base di molte tecnologie che utilizziamo quotidianamente, ma spesso non ci rendiamo conto di quanto siano complesse le reazioni che avvengono a livello molecolare. Una componente fondamentale di questi processi è il comportamento degli …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Gusto

    Recipiente russo per il tè: la storia del samovar e la sua evoluzione nel tempo

    by Marco Aprile 7, 2025

    Il samovar è uno degli oggetti più iconici della cultura russa. Questo particolare contenitore per il tè ha un’origine antica e una storia ricca e affascinante. Originariamente concepito nel XVIII secolo, il samovar è diventato nel corso dei secoli …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Animali

    Microscopico animaletto marino luminescente: nottiluca, il plancton che accende le onde

    by Marco Aprile 4, 2025

    Le meraviglie della natura non smettono mai di stupirci, e tra queste, un fenomeno alquanto suggestivo è rappresentato dalla bioluminescenza marina. Questo spettacolo naturale si manifesta quando alcuni organismi presenti nell’acqua emettono luce. Tra i protagonisti di questo straordinario …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Benessere

    Studiano le intolleranze: il ruolo degli allergologi nella prevenzione e cura delle allergie

    by Marco Aprile 2, 2025

    Le intolleranze alimentari e le allergie sono problemi di salute che affliggono una parte significativa della popolazione mondiale. Sebbene spesso questi due termini vengano usati in modo intercambiabile, è importante capire che si tratta di due condizioni distinte. Le …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Design

    Feng Shui Ba Gua: come identificare e gestire le zone mancanti in casa

    by Marco Marzo 31, 2025

    Il Feng Shui è un’antica pratica cinese che si concentra sull’energia ambientale e sulla sua influenza sul benessere delle persone. Un concetto fondamentale in questo sistema è il Ba Gua, una mappa simbolica che aiuta a identificare le diverse …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Tecnologia e Media

    Y del chimico: perché l’ittrio è così importante nella tecnologia moderna

    by Marco Marzo 31, 2025

    L’ittrio è un elemento chimico presente nella tavola periodica con il simbolo Y e numero atomico 39. Sebbene sia classificato come metallo di transizione, è spesso considerato parte della famiglia delle terre rare a causa delle sue proprietà chimiche …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Gusto

    Dolci sardi con miele e formaggio: le seadas, un perfetto mix di dolce e salato

    by Marco Marzo 30, 2025

    La Sardegna è una regione italiana famosa per i suoi paesaggi mozzafiato, le sue tradizioni uniche e, non da ultimo, la sua cucina. Tra i numerosi piatti tipici che l’isola offre, un dolce spicca per la sua originalità e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Gusto

    Si mangiano a colazione: il segreto della leggerezza delle fette biscottate

    by Marco Marzo 27, 2025

    Le fette biscottate hanno una storia che risale a diversi secoli fa. Originariamente, venivano preparate come alimento base nei viaggi lunghi, grazie alla loro capacità di conservarsi a lungo senza deteriorarsi. Con il tempo, sono diventate parte integrante della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
Newer Posts
Older Posts

Chi siamo

Chi siamo

... e dintorni

Siamo una rivista che racconta storie, persone e paesaggi del Mediterraneo, ma non solo! Crediamo che il Mediterraneo sia una fonte inesauribile di ispirazione, un crocevia di culture, tradizioni e innovazioni. Il nostro obiettivo è quello di esplorare e condividere queste ricchezze, offrendo ai nostri lettori contenuti che informano, emozionano e stimolano la riflessione.​

Categorie

  • Ambiente
  • Animali
  • Arte
  • Benessere
  • Cultura
  • Design
  • Economia
  • Gusto
  • Moda
  • Motori
  • Personaggi
  • Società
  • Tecnologia e Media
  • Viaggi

Le ultime pubblicazioni

  • Strategie di investimento: le obbligazioni come strumento di stabilità finanziaria

  • Differenza tra disoccupato e inoccupato: perché la differenza è rilevante per i sussidi

  • Videochiamare online: come si fa e quali sono le migliori piattaforme del 2025

  • Sovraindebitamento procedura: differenze tra liquidazione, accordo e piano del consumatore

  • Sistema per prevenire i furti nei negozi: differenze tra antitaccheggio attivo e passivo

Footer Logo
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione

@2025 - mediterraneoedintorni.it - Tutti i diritti riservati.


Back To Top
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Mediterraneo & Dintorni
  • Benessere
  • Cultura
    • Arte
    • Personaggi
  • Design
  • Economia
  • Gusto
  • Moda
  • Motori
  • Società
    • Ambiente
    • Animali
  • Tecnologia e Media
  • Viaggi