Home » Internet: come gli italiani trascorrono il proprio tempo libero sul web

Internet: come gli italiani trascorrono il proprio tempo libero sul web

by Marco

La quotidianità dei cittadini di tutto il mondo è letteralmente cambiata nel corso degli ultimi cinque lustri, scandita inesorabilmente da un fattore che – nella maggior parte dei casi – ha semplificato la vita di ciascuno di noi sotto molteplici aspetti: la grande rete telematica. Grazie ad essa, ad esempio, è possibile sbrigare alcune annose pratiche burocratiche che, fino a qualche anno fa, richiedevano un notevole dispendio temporale e, non di rado, economico.

Basti pensare al rilascio di documenti da parte degli uffici pubblici, piuttosto che compiere operazioni bancarie per cui, anni fa, era indispensabile recarsi allo sportello bancario, affrontando code interminabili e costi maggiori rispetto alle operazioni che si possono eseguire, oggi, tramite il proprio home banking/app. Non c’è alcun dubbio, tuttavia, che la grande rete telematica rappresenti uno strumento particolarmente utilizzato nel tempo libero degli italiani, sia per restare aggiornati su quanto accade nel mondo che per il proprio svago personale.

Restare aggiornati su quanto accade nel mondo

Col passare degli anni, internet è diventato il principale “volano” che utilizzano gli italiani per restare aggiornati sui fatti di politica, cronaca, economia e sport. E i media televisivi sono stati costretti, in un certo qual modo, a cambiare il proprio modus operandi. I telegiornali, ad esempio, hanno assunto un taglio più volto all’approfondimento che al lancio della singola notizia, complice la facilità e immediatezza che consente il web nel restare aggiornati in “real time” sugli avvenimenti che accadono in ogni angolo del nostro pianeta.

Non stupisce in alcun modo, quindi, che i siti d’informazione siano quelli maggiormente consultati dagli italiani, che un tempo dovevano attendere con “trepidazione” il TG delle 20 per restare aggiornati. Al di là dei siti d’informazione generalisti, il web premia fortemente anche i siti tematici, come testimoniano gli ottimi risultati ottenuti dai portali sportivi, economici e culturali, ad ulteriore testimonianza di quanto la grande rete telematica sia diventata indispensabile per coltivare i propri interessi o, perché no, ampliare il proprio bagaglio di conoscenze anche in merito a tematiche ritenute talvolta erroneamente ostiche.

I social per consolidare i rapporti umani e ampliare le proprie amicizie

Gli italiani, non casualmente, sono considerati un popolo gioviale ed estremamente socievole, caratteristiche che vengono riconosciute soprattutto dai turisti che decidono di trascorrere il proprio periodo vacanziero nel nostro splendido paese. Il successo dei social network, quindi, non giunge certo inaspettato, nonostante, come da consolidata tradizione italica, furono accolti con forte scetticismo al momento della loro comparsa.

Almeno il 70% è iscritto a un social network ed è riuscito a tornare in contatto con i compagni di classe o con amici che, purtroppo, si trovano lontani per motivi professionali o famigliari. I social network si sono rivelati un autentico toccasana anche per ampliare il proprio raggio di amicizie, spesso spinti da hobby o interessi comuni. Questi portali, oltretutto, spesso vengono utilizzati anche per migliorare la propria vita sentimentale o intima, con risultati non di rado deludenti.

Il Web come forma di moderno “cupido”

D’altro canto, i social sono nati con finalità ben diverse. E, nonostante qualcuno abbia conosciuto la propria anima gemella in questi portali, la loro finalità è notoriamente un’altra. Chi desidera vivere una vita affettiva maggiormente soddisfacente ha compreso come i siti d’incontro siano un “porto sicuro” nel quale attraccare. E il successo dei siti di annunci incontri Torino, al pari di altre grandi città metropolitane nazionali, ne è l’esempio più lampante.

Milioni di italiani volgono il proprio sguardo verso questi portali consci di poter conoscere persone con affinità comuni e veder realizzati i propri desideri amorosi. Gli italiani, d’altronde, sono tra i popoli più amanti degli incontri del Vecchio Continente e concedersi qualche piccola evasione, vivere qualche serata rilassante e stuzzicante al tempo stesso, è quanto mai di forte appeal per le donne e gli uomini del Belpaese.

You may also like